PROFILO:
L’Associazione “Zagare e Limoni” si propone come obiettivo quello di recuperare, analizzare e diffondere la cultura dell’artigianato ed in particolar modo il ricamo; tecnica questa unica e preziosa. L’associazione, con successo, da alcuni anni conduce una ricerca nel territorio sulle tradizioni e sulle tecniche artigianali siciliane, con l’intento di formare e offrire servizi nel vasto campo del repertorio delle tecniche della lavorazione dei manufatti artigianali. Fra gli obiettivi dell’associazione, oltre alla divulgazione e l’incrementazione della manifattura artistico-artigianale , spicca l’intento formativo-educativo nei confronti della collettività, indirizzato anche a quei soggetti disagiati o emarginati, che grazie all’acquisizione delle nuove competenze, possono rafforzare la propria autostima ed inserirsi in maniera qualificata nel tessuto sociale. Le opere sono di:
-Vincenza Pipia
-Rosalia Pintacuda
-Pina Buttitta
-Guagenti Elvira
-Scaduto Maria
-Tornatore Lia
-Maggiore Dora
-Militello Annamaria
-Sorci Rosa
-Sardina Mimma
-Di Cristina Fanny