DESCRIZIONE DELL’OPERA:
L’opera rappresenta la sublime speranza fondata sulla certezza aperta dalla Madonna per tutti gli uomini. La Madonna è una porta, una porta di certezza e di gioia. I colori sono i veri protagonisti dell’opera, delineando le forme che fondono insieme il naturale e il sovrannaturale.
PROFILO:
Paolo Turturro nasce a Giovinazzo (BA) il 18/3/1946. Ordinato sacerdote nel 1978, si dedica alla pittura sin dalla giovinezza. La prima mostra risale al 1976 durante il periodo vissuto a Messina. Lo stile di Turturro è ispirato all’arte impressionista, in particolare ad autori come Van Gogh, Monet, Toulouse-Lautrec. Per Paolo Turturro l’arte è respiro della vita, ala di riserva, rifugio dell’uomo nelle difficoltà che lo atterrano. Attraverso i colori Turturro ottiene le forme e armonizza le immagini. L’artista ha esposto in diverse mostre di solidarietà, mettendo il suo talento a servizio del prossimo. Nel 1982 ha organizzato una pregevole mostra di solidarietà in Africa, in Costa d’Avorio. Ha successivamente organizzato diverse mostre in tutto il mondo. Le ultime nel 2022 a Palermo con l’arch. Fabio Alfano e nel 2023 a New York, dove sono esposte alcune sue opere.
Presso il Centro “Dipingi la Pace” a Palermo si trova la sua esposizione perenne.