Pipia Mirella

NOME DELL’OPERA:
“Madonna delle Melagrane”
DIMENSIONI:
60×80 cm
TECNICA:
Olio su tela
PROFILO:
Mirella Pipia nasce a Bagheria l’11/1/1965 dove vive e opera. Negli anni 80’ frequenta il liceo artistico di Palermo. Nel 1985 apre il primo laboratorio di ceramica di Bagheria. Contemporaneamente frequenta la scuola libera del nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, ove ha modo di approfondire le tecniche dell’incisione e della litografia. Varie sono le tecniche usate da Mirella Pipia: grafica, acquerello, olio su tela, modellato, ceramiche artistiche.

Ha realizzato opere in ceramica e in bronzo per la parrocchia di San Domenico a Bagheria. Per l’istituto zooprofilattico di Palermo ha realizzato delle opere in ceramica. Ha ricoperto il ruolo di insegnante presso istituti regionali. Negli anni ha allestito varie mostre personali.

Nel 2004 le opere di grafica e ceramica artistica di Mirella Pipia sono state esposte presso Villa Cattolica di Bagheria sede del Museo Guttuso. La mostra della durata di tre mesi si componeva di sessante opere di diverso genere. Ha realizzato dei pannelli in ceramica di grandi dimensioni, attualmente ospitate presso importanti Istituti scolastici di Bagheria.