Miceli Paola

NOME DELL’OPERA:
Madonna col bambino
TECNICA:
Piatto in ceramica
DESCRIZIONE DELL’OPERA:
L’ opera “Madonna col Bambino” è un icona rotonda di diametro 50cm circa, realizzata in ceramica con il supporto di base in legno.z

La ceramista per realizzare l’ opera ha preso spunto da un celebre quadro di Raffaello Sanzio “La Madonna col bambino e San Giovannino” e dopo qualche schizzo preliminare è giunta alla sua opera finale personalizzando l’immagine e creando la particolare base in legno scavata .

Ha inoltre evidenziato le aureole utilizzando la foglia oro.

I volti della Madonna e del Bambino accostati l’uno con l’altro esprimono l’intenso rapporto tra i due; grazie anche all’ accostamento dei colori tenui e gentili il dipinto trasmette la gioia e la serenità di avere un bambino fra le braccia.
PROFILO:
Paola Miceli nasce a Palermo il 28 settembre 1975. Bagherese, consegue nel 1994 il diploma di maturità d’arte applicata presso l’istituto regionale d’arte di Bagheria con la qualifica di arte orafa. Nel 1995 ha lavorato presso uno studio di architettura fino al 1997. Nel 1998 ha collaborato alla realizzazione di vetrate artistiche tiffany e diverse lavorazioni vetro di vari generi presso una prestigiosa vetreria bagherese. Nel 1999 ha iniziato ad apprendere la tecnica del ceramista presso un laboratorio di ceramica bagherese. Da lì è iniziata la sua passione da ceramista. Ha deciso di coltivare il suo hobby in maniera personale acquistando l’attrezzatura necessaria per far si che la sua passione si perfezionasse nel tempo. Negli ultimi anni ha partecipato a diverse mostre artigianali presso diverse ville di Bagheria aggregando il suo lavoro con quello del marito, “falegnameria Greco” realizzando insieme cucine artigianali con maioliche dipinte da lei stessa; inoltre realizza oggettistica di vario genere.