PROFILO:
Maria Luisa Lippa manifesta la passione per la pittura nel 1973 all’Accademia di Belle Arti di Charleroi ( Belgio). L’artista frequenta successivamente l’Accademia di Belle Arti di Palermo e i corsi di pittura del Prof. Ninni Sacco. Oggi, l’artista, servendosi di tempere, inchiostri, colori ad olio, di pigmenti naturali e terre, dipinge su legno gessato e tele, utilizzando materiali e tecniche diverse. Realizza anche collages e quadri astratti che stimolano la sua fantasia; ha inoltre incrementato la sua attività artistica, partecipando a numerose collettive regionali e ottenendo numerosi riconoscimenti. Si è aggiudicata, con l’opera “Europa senza Cofnini”, il Primo Premio nella sezione pittura del Concorso indetto dalla provincia regionale di Palermo “EUROARTE: l’Europa nell’Arte”, in occasione del 50esimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. L’artista è stata citata da Alberto Forti, Fiorella Friscia Manfredi, Francesca Mezzatesta, Dino Marasà, Francesca Biondolillo. Ha realizzato diverse mostre personali: Palermo ( Villa Niscemi, 2005); Bagheria ( Palazzo Cutò, 2007); Palermo ( Palazzo Asmundo, 2008); Marineo ( Ristorante “Rocca Bianca”, 2009); Monreale ( Complesso monumentale Guglielmo II, 2011); Palermo ( Caffè Tiffany, 2012); Palermo ( Castello a Mare di Natale Giunta,2015). Numerose sono le mostre collettive a cui a preso parte fino al gennaio di quest’anno.