De Lisi Giovanni

NOME DELL’OPERA:
Presepe
DIMENSIONI:
85×55 cm altezza 60 cm
DESCRIZIONE DELL’OPERA:
Questo particolare presepe viene realizzato nel 2019 con la chiara intenzione di catturare lo sguardo dell’osservatore sull’essenza della natività, l’artista ci invita a focalizzare la percezione visiva su pochi elementi che inconsciamente stimola la nostra mente a una profonda riflessione sull’essere madre. Il presepe, in scala 1/20 , è stato realizzato interamente a mano utilizzando materiali elementari, il muro in pietra non è altro che un foglio di polistirene intagliato e successivamente dipinto con vari strati di colore per ottenere l’effetto pietra, l’abside è stata realizzata sagomando in particolare materiale che si usa in edilizia; le colonne a fianco dell’abside sono in colata di gesso successivamente dipinte a mano; il cancello, i lampioni e il candelabro creati utilizzando del normale fili di rame opportunamente sagomato a mano; l’albero di ulivo ha una struttura metallica rivestita in cartapesta mentre le foglie sono di gommapiuma ed infine i pastori in argilla modellata a mano vestiti in stoffa. Particolare attenzione è stata data alle proporzioni per creare un effetto d’insieme armonioso, gradevole ed elegante.
PROFILO:
Giovanni De Lisi nasce a Bagheria il 21/08/1959. Inizia sin da bambino a costruire piste e macchinine per i suoi giochi, sviluppando una passione forte per il modellismo. Successivamente si dedica alla costruzione di presepi; nel 2011 espone per la prima volta una sua opera in occasione della mostra di presepi che si tiene a Bagheria nelle festività natalizie. Spinto dall’onda emotiva di quella prima esperienza, tra il 2012 e il 2016 ha realizzato un presepe di grande dimensioni: ml. 2,00 x 2,00 in scala 1/20 ispezionabile a 360°. Tale opera è ambientata in un antico borgo siciliano (di pura fantasia). Il presepe è stato esposto in diverse mostre. Nel 2015 ha realizzato un diorama della vecchia fabbrica della Ferrari in scala 1/43.