DESCRIZIONE DELL’OPERA:
La commissione di un opera d’arte da parte del sig. Salvatore Aiello è stata per me fonte di studio sulla madonna in particolare sulla porta dei cieli che è apparsa lì dove l’ho posizionata. Una tela 100 per 100 cm. In basso, sulla sinistra, si avvolge/svolge un serpente coloratissimo, bello pieno di fascino che appare senza lingua esterna; nella parte centrale tanto piccolo cerchi di colori differenti rappresentano l’umanità nel suo stato fetale. Sono gialli rosa bianchi marrone arancione i colori della razza umana che anela alla porta dei cieli. Si presenta come un portale vorticoso in cui è consentito il passaggio verso i cieli. Le righe in alto rappresentano in codice l umanità che ha attraversato la porta. A sin la presenza di un manto color acquamarina vuole sottintendere la presenza della Madonna come intercessione tra il terreno ed il celeste.
PROFILO:
Pina Castronovo nasce a Bagheria il 13 dicembre 1962. Sin da bambina è sempre stata attratta dai colori, soffermando lo sguardo ai grandi spazi quali mare e cielo e grandi spazi verdeggianti delle valli alpine. Ha sempre cercato con mezzi descrittivi pittorici/poetici di esprimere la sua memoria dopo avere interiorizzato le esperienze vissute. Consegue il diploma al Liceo scientifico; successivamente si iscrive all’Università in farmacia; mentre è ancora studentessa cerca di perfezionare i suoi tocchi di colore ad olio sulla tela iscrivendosi ad un corso svolto all’istituto Sant’Anna a Palermo. L’istituto Sant’Anna la riporta ai suoi anni infantili trascorsi all’istituto Trabia di Bagheria dove, in una sala affrescata (Sala Borremans) svolgeva un corso per ricamatrici. Mentre è ancora studentessa, decide di aprire una partita iva : BOTTEGA D’ARTE. La sua attività esiste oramai da più di 30 anni ed è orgogliosa di potere affermare che ha comunque dettato sin dall’ inizio stili e tendenze che sono arrivate al gradimento dei prodotti da parte della clientela locale e turistica! La parte Artistica della bottega è molto attiva e coinvolta da numerose associazioni e clienti privati a produrre non solo opere pittoriche per residenze private, ma anche opere pubbliche di riqualificazione urbana come murales e scaloni comunali. La Bottega inoltre produce particolari scatole in legno realizzate artigianalmente e dipinte in pieno e coloratissimo stile siciliano, molto apprezzate anche all’estero.