PROFILO:
Genziana Buttitta nasce a Palermo. Si laurea all’Accademia di Belle Arti del capoluogo siciliano in Decorazione nel 2000 e consegue la specializzazione in Arti visive e Discipline dello Spettacolo nel 2007. Genziana è una fine pittrice e una brava decoratrice. Ha partecipato a diverse mostre istituite dall’Accademia cittadina e ha allestito alcune mostre personali. Inoltre ha preso parte a diverse collettive nell’ambito palermitano, come la B.I.T.S., ossia la Biennale Internazionale Sicily Trinacria nel monumentale Albergo delle Povere a Palermo, ma anche a Milano nella galleria di arte contemporanea “MAC-Mirandoli” Alzaia Naviglio Grande con la partecipazione dello storico d’arte Giorgio Gregorio Grasso. La sua arte, che si connota per l’impatto emozionale e il linguaggio libero dagli schemi, ha ricevuto lusinghiere recensioni da parte di Maestri come Paolo Levi e Sandro Serradifalco. Diverse sue opere sono state pubblicate in cataloghi come “Eccellenze” e “L’Elite”. In molte di esse emerge la potenza della femminilità declinata attraverso tratti onirici ed elementi che rimandano alla dimensione emozionale dell’inconscio. Genziana Buttitta celebra la fantasia della Natura esprimendosi con grazia, eleganza e ricercatezza. Il colore è protagonista e si impone attraverso una liricità cromatica fortemente attrattiva, declinata attraverso la raffigurazione degli elementi naturali, a partire dai fiori. Chi osserva ne percepisce il tratto universale ma, al contempo, la personale visione del mondo dell’autrice, capace di dialogare intensamente con lo spettatore, offrendogli l’opportunità di sperimentare una sensazione di benessere, energia e positività osservando le sue opere. La sua arte racchiude un significato catartico e salvifico: un’indagine sulla natura e sul mondo circostante che si fonda sulla spiccata percettività dell’autrice.